I nostri prodotti
Componenti ottici in plastica
Progettazione e produzione di componenti ottici in plastica per applicazioni diversificate
OPTO5 è specializzata nella progettazione e produzione di una vasta gamma di componenti ottici anche in plastica. Tra i principali componenti realizzati figurano lenti sferiche e asferiche, prismi, guide di luce e filtri, tutti progettati per garantire prestazioni ottiche superiori in vari contesti d'uso. I materiali utilizzati per la realizzazione di questi componenti includono PMMA (polimetilmetacrilato) e policarbonato, forniti in versioni incolori o pigmentate, come nel caso dei filtri IR (infrarossi), ideali per il controllo della trasmissione di specifiche lunghezze d'onda.
Le principali soluzioni ottiche offerte includono:
- Ottiche integrate per sensori, componenti che uniscono lente, filtro, prisma e supporto meccanico in un unico oggetto.
- Ottiche per LED di potenza, progettate per massimizzare l'efficienza e la distribuzione della luce emessa da LED ad alta potenza.
- Lenti asferiche per sensori di immagine, che correggono le aberrazioni ottiche per garantire una resa dell'immagine più precisa e nitida.
- Condensatori sferici e asferici, per la concentrazione della luce.
Componenti ottici in vetro di alta qualità
OPTO5 è specializzata nella produzione di componenti ottici in vetro di qualità superiore, realizzati utilizzando una vasta gamma di vetri provenienti dai principali produttori quali Schott, Ohara, CDGM. Inoltre, offriamo la possibilità di applicare rivestimenti ottici (coating) specializzati, come quelli antiriflesso (AR) o riflettenti, per migliorare le prestazioni ottiche dei componenti.
La produzione di lenti ottiche in vetro comprende una varietà di tipologie, ognuna con caratteristiche progettuali studiate per applicazioni specifiche:
- Lenti Pianoconvesse: caratterizzate da una superficie piana e una convessa, rappresentano il sistema ottico più semplice per focalizzare la luce
- Lenti Biconvesse: con entrambe le superfici convesse, tipicamente utilizzate per concentrare la luce.
- Lenti Pianoconcave: con una superficie piana e una concava, rappresentano il sistema ottico più semplice per far divergere la luce
- Lenti Biconcave: con entrambe le superfici concave, necessarie per un’ampia divergenza della luce.
- Menischi Positivi o Negativi: caratterizzate da una superficie concava e una convessa, utilizzate in accoppiamento con altre lenti in sistemi ottici complessi.
- Doppietti Acromatici: composti da due lenti, realizzate in vetri ottici diversi, incollate, progettati per ridurre le aberrazioni cromatica e sferica
Ognuno con una funzione specifica nella deviazione della luce, includono:
- Prismi ad Angolo Retto: utilizzati per deviazioni a 90° della luce, con applicazioni in microscopia e sistemi visuali.
- Prismi di Dove: utilizzati per ruotare o riflettere l’immagine, nei sistemi di visione.
- Prismi a Tetto: utilizzati per capovolgere l’immagine senza alterare l’orientamento, nei telescopi e sistemi di visione
- Pentaprismi: utilizzati per deflettere un fascio di 90° indipendentemente dall’angolo di incidenza, ideali in dispositivi di imaging.
- Prismi Romboidali: utilizzati per traslare un raggio senza cambiare l’orientamento dell’immagine nei sistemi stereoscopici
- Prismi "Wedge": progettati per deviazioni angolari minime, utilizzati in applicazioni laser
- Prismi "Cornercube": progettati per retroriflettere la luce, utilizzati nei sistemi di misura, quali tacheometri, teodoliti, telemetri
- Prismi "Beamsplitter": progettati per dividere un fascio di luce in più direzioni secondo i criteri di polarizzazione, cromaticità e ampiezza, utilizzati in dispositivi come: collimatori, interferometri, scanner e marcatori laser, camere spettrali.
OPTO5 produce specchi ottici di alta qualità, che includono:
- Specchi di prima e seconda superficie ad alta planarità: utilizzati per riflettere la luce, ideali per strumenti di misura
- Specchi Sferici: progettati per focalizzare la luce, con applicazione in telescopi e dispositivi ottici.
- Specchi dielettrici per Laser di Potenza: ad alta riflettività progettati per resistere a potenze elevate.
OPTO5 è specializzata nella produzione di filtri ottici colorati e dielettrici, progettati per essere utilizzati anche e non solo con obiettivi C-Mount e CS-Mount.
La produzione di filtri ottici in vetro comprende diverse tipologie:
- Filtri Colorati in Pasta: disponibili in diverse forme e colori, utilizzati per modificare la trasmissione della luce e per applicazioni di filtraggio cromatico.
- Filtri Dielettrici: progettati per selezionare range di lunghezze d'onda specifiche, molto utilizzati in sistemi ottici avanzati.
- Filtri Interferenziali a “Banda Stretta”: progettati per filtrare specifiche lunghezze d'onda con una precisione molto elevata, utilizzati in applicazioni scientifiche e di imaging.
Questi filtri possono essere assemblati anche su ghiere standard M25.5x0.5, M27.0x0.5 e M30.5x0.5, ciò li rende compatibili con una vasta gamma di obiettivi C-Mount e CS-Mount per telecamere industriali e sistemi di visione artificiale.
I filtri per obiettivi C-Mount e CS-Mount offerti da OPTO5 sono progettati per migliorare la performance delle telecamere industriali e dei sistemi di visione artificiale in una varietà di applicazioni, dalla produzione e monitoraggio industriale alla ricerca scientifica.
I nostri filtri non solo sono compatibili con una vasta gamma di obiettivi, ma sono anche testati per garantire lunga durata, stabilità e resistenza in ambienti di lavoro impegnativi, mantenendo al contempo una performance ottimale anche in condizioni estreme.
La gamma di filtri ottici per obiettivi C-Mount e CS-Mount prodotta da OPTO5 include soluzioni suddivise in diverse categorie basate sulle specifiche esigenze di assorbimento e riflessione della luce:
- Filtri Anti UV ad Assorbimento: Questi filtri sono progettati per assorbire le radiazioni ultraviolette (UV) indesiderate, proteggono i componenti sensibili della telecamera o del sistema ottico e migliorano la qualità dell’immagine, prevenendo eventuali danni da radiazioni UV.
- Filtri Passa Alto nel Visibile ad Assorbimento: Questi filtri sono utilizzati per bloccare lunghezze d'onda più basse e consentire il passaggio delle lunghezze d'onda più alte nel range visibile, migliorando la definizione e la qualità dell'immagine nei sistemi di visione artificiale.
- Filtri Anti IR ad Assorbimento: Progettati per assorbire la luce infrarossa (IR), questi filtri impediscono che la radiazione IR interferisca con l'acquisizione dell'immagine, garantendo immagini più chiare e nitide.
- Filtri Passa Banda nel Visibile ad Assorbimento e Riflessione: Questi filtri consentono il passaggio di una banda specifica di lunghezze d'onda nel visibile, bloccando altre lunghezze d'onda sia attraverso il meccanismo di assorbimento che di riflessione, ottimizzando così il contrasto e la qualità dell'immagine.
- Filtri Anti IR ad Assorbimento e Riflessione: essi combinano l’assorbimento e la riflessione per bloccare la luce infrarossa in modo ancora più efficace. Questi filtri sono ideali per ambienti industriali dove è necessario ridurre al minimo le interferenze dalla luce IR.